pulire i pavimenti

PULIRE I PAVIMENTI E' UN GIOCO DA RAGAZZI

I pavimenti in gres porcellanato piastrellati sono certamente i più semplici da pulire. Rispetto al quelli in legno, alla moquette, al marmo o al cotto infatti non hanno bisogno di particolare attenzione.
Cominciamo però col dire una cosa molto importante, se il vostro pavimento in gres porcellanato finto parquet (ad esempio) è stato appena posato, dovete quindi effettuare il primo lavaggio bisogna procedere con qualche accortezza in più.
Trascorsi i tempi di stagionatura della colla e del relativo stucco delle fughe, diciamo un 4, 5 giorni almeno, con un detergente acido si può procedere ad una prima pulizia. E' fondamentale attendersi in maniera scrupolosa alle indicazioni riportate dalla casa produttrice. Soprattutto vi sarà chiesto di diluire il prodotto con acqua. Seguite il rapporto che vi sarà indicato e che può cambiare da un prodotto all'altro.  
Spazzate il finto parquet e distribuite in modo uniforme la soluzione che avete preparato in precedenza con l'ausilio di un mocio, oppure uno straccio ruvido per pavimenti o il sempreverde spazzolone (della mamma).
Lasciare agire per qualche minuto (in base a quanto sia sporco il pavimento) ed agire con spugna abrasiva nei punti più difficili. A questo punto mediante l'uso di un aspira liquidi o di stracci, raccogliere i residui e risciacquare con acqua calda.
Se è il caso, ripetere più volte l'operazione per eliminare aloni e /o ulteriori residui.  

IL VOSTRO PAVIMENTO NON E' NUOVO?

Allora, il gioco sarà ancora più semplice. Avete bisogno di un secchio e qualche gocciia di sapone liquido oppure detersivo per i piatti .  
Il vostro obbiettivo è eliminare la polvere?
Inumidite e strizzate un panno in microfibra precedentemente bagnato nel secchio preparato come in precedenza.
Se fino a questo momento vi è sembrato tutto troppo semplice, allora non preoccupatevi perchè ora ci sarà da divertirsi. Come le puliamo le fughe?
Non c'è prodotto o consiglio che possa aiutarvi a rispondere a questo pauroso quesito, se non l'uso del famoso olio di gomito. Armatevi di molta  pazienza, di uno spazzolino per i denti (usato andrà benissimo) o la paglietta d'acciaio e un buon prodotto sgrassante.
Ricordatevi di sciacquare sempre abbondantemente il pavimento alla fine di questa procedura.